Siamo consapevoli che gli sforzi che stiamo facendo oggi per salvaguardare il nostro pianeta andranno a plasmare la vita delle generazioni future: per questo puntiamo con il nostro lavoro a contribuire alla definizione di infrastrutture e abitudini nell’utilizzo dell’energia che possano essere un’alternativa efficace alle tecnologie da cui oggi dipendiamo e che sono ancora basate sull’utilizzo di combustibili fossili.
Un modo per ridurre l’emissioni di gas a effetto serra consiste nell’aumentare l’utilizzo di energia rinnovabile, come quella eolica e solare. Queste offrono una fornitura infinita di energia, diversamente dai combustibili fossili che prima o poi si esauriranno. Inoltre, a differenza della combustione dei combustibili fossili nelle centrali, la generazione di elettricità da fonti rinnovabili produce quantità minime o addirittura nulle di gas a effetto serra.
Ottenere una maggiore quantità di energia dalle fonti rinnovabili non solo riduce le emissioni, ma implica anche una minore spesa per le importazioni di carbone, petrolio e gas da paesi extraeuropei. Il Green Deal europeo punta a raggiungere il 40% dell’energia proveniente da fonti rinnovabile entro il 2030.